DL Rilancio
10/06/2020
Reddito di Emergenza - Rem:
domande entro il 30 giugno utilizzando il servizio online Inps, patronati o CAF
Per ottenere la prestazione è necessario aver presentato una
Dichiarazione Sostitutiva Unica DSU valida
per ISEE 2020.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito dell'INPS
Bonus baby-sitting:
E' possibile presentare la domanda per i nuovi bonus per i servizi di baby-sitting e per l'iscrizione ai centri estivi e servizi integrativi per l'infanzia.
Entrambi i genitori devono lavorare e non possono essere percettori di prestazioni Covid-19 es. cassa integrazione.
Possono accedere alla prestazione:
- coloro che non hanno presentato la domanda per il bonus baby-sitting con possibilità di vedersi riconosciuto un importo pari ad un massimo di 1.200 euro;
- coloro che hanno già fruito del bonus per servizi di baby-sitting per un importo massimo di 600 euro, in questo caso verrà erogata un'integrazione per i restanti 600 euro.
Si ricorda che la prestazione è incompatibile con il congedo parentale straordinario e non può essere fruita per gli stessi periodi per i quali è stato rimborsato il bonus asilo nido.
Vi ricordiamo che è possibile richiedere il bonus anche tramite in nostri patronati INAS.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito dell'INPS
IndennitàCovid19:
Maggio 2020
- 1000 euro: liberi professioni p.iva, co.co.co e stagionali turismo
- 600 euro:
spettacolo, stagionali dei settori diversi del turismo, intermittenti, autonomi
occasionali e incaricati di vendita a domicilio
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito dell'INPS
IMPORTANTE:
Le IndennitàCovid19 riconosciute per il mese di maggio non sono cumulabili tra loro, con il Reddito di Emergenza Rem, con l'indennità lavoratori domestici e sportivi. Integrazione fino all'importo della misura per i percettori di RdC.