Comitato Esecutivo, Tangredi: riorganizzare i sistemi territoriali di welfare
09/12/2020
"Bisogna restituire ai territori la capacità di programmare le attività nel sociale, progettare un welfare che parta dalle specifiche realtà territoriali e, attraverso lo strumento della carta dei servizi e i criteri e le procedure di accreditamento dei soggetti erogatori, definisca il sistema di regole attraverso le quali i territori governeranno i bisogni sociali dei cittadini." Il Segretario Generale della Fnp Cisl IrpiniaSannio, Raffaele Tangredi, durante il Comitato Esecutivo della Fnp IrpiniaSannio convocato questa mattina, mercoledì 9 dicembre in modalità remota.
"Servono con urgenza, soprattutto nel Mezzogiorno, strutture e attrezzature sanitarie adeguate al fabbisogno e personale medico, infermieristico ed ausiliario, in numero adeguato ad assicurare l’assistenza sanitaria e continua sia all’interno delle strutture sanitarie che nel territorio. In Campania, come nella nostra Provincia, c’è una emergenza povertà che incomincia a far paura e che sta dilagando coinvolgendo i ceti medi in quanto la rete del welfare non esiste più ed occorre subito un confronto con le Istituzioni. È per questa ragione che come FNP CISL IRPINIASANNIO dobbiamo denunciare l’assenza degli Ambiti Territoriali che sono diventati carrozzoni politici perché non spendono i fondi assegnati nell’assistenza domiciliare integrata e nella rete integrata dei servizi socio-sanitari territoriali per le persone anziane. Mai come in questi ultimi vent’ anni è cresciuta la diseguaglianza e l’insicurezza sociale e quindi anche la necessità di ripensare e di riorganizzare i sistemi territoriali di welfare cosa della quale stiamo discutendo con la Regione Campania."
Qui di seguito l'intervento completo del Segretario Generale Fnp Cisl IrpiniaSannio Raffaele Tangredi