HOME / NOTIZIE / FNPIRPINIASANNIOINFORMA / FISCO
Fisco
Prestazioni collegate al reddito
I pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito (prestazioni assistenziali, quale assegno sociale, trattamenti erogati in favore degli invalidi civili, maggiorazioni sociali e alcuni trattamenti a carattere previdenziale tra cui l'integrazione al trattamento minimo, l'assegno ordinario di invalidità e la pensione ai superstiti) hanno l'obbligo di dichiararle all'INPS e qualora previsto, anche quelle del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione.
Se il Red non viene presentato, le erogazioni percepite da tali prestazioni verranno sospese dall'INPS per 60 giorni. Se allo scadere dei 60 giorni, il RED non è stato ancora presentato, l'INPS le sospenderà definitivamente.
Chi non deve presentare il modello RED
Non devono presentare il modello RED i pensionati residenti in Italia che hanno già dichiarato, tramite Modello 730 o Modello REDDITI, tutti i propri redditi, e, se previsto, anche quelli dei familiari, che rilevano ai fini delle prestazioni di sostegno al reddito. In questi casi l'INPS acquisirà le informazioni reddituali rilevanti per le prestazioni collegate al reddito direttamente dall'Agenzia delle Entrate o da altre banche dati delle pubbliche amministrazioni.
Come verificare se si deve presentare il RED
L'INPS già da tempo non invia più nessuna comunicazione cartacea ai pensionati residenti in Italia per richiedere le dichiarazioni reddituali. Pertanto il modo più semplice e veloce per verificare se si deve presentare il modello RED è quello di rivolgersi al Caf Cisl.