FNP IRPINIASANNIO INFORMA

segui il canale di comunicazione semplice e intuitivo riguardante

alcune delle informazioni più importanti per i pensionati

Fnp Cisl IrpiniaSannio Sempre con Te
 
 

IN EVIDENZA

 

FnpIrpiniasannioInforma | Tentativi
di truffa agli anziani

Finti impiegati della Treccani

Potrebbe accadere di rispondere ad una telefonata fatta da impiegati che si spacciano per referenti dell’ufficio amministrativo della Treccani  per la consegna di una rivista come ringraziamento per gli acquisti avvenuti negli anni passati o per la vendita di alcuni libri, come la Bibbia, della rinomata casa editrice. Non fissate appuntamenti a domicilio con gli addetti né tantomeno acconsentite alla consegna di riviste o materiale informativo. Se si dovesse presentare, alla vostra porta di casa, qualsiasi persona con un tesserino di riconoscimento della Treccani non aprite, si tratta di una truffa ai danni del cittadino di migliaia di euro.

FnpIrpiniasannioInforma | Truffe informatiche

La truffa del conto corrente

La banca o gli uffici postali non ti contattano mai per chiedere le credenziali di accesso o i tuoi dati sensibili e non ti danno ultimatum o urgenze. Ignora le chiamate, gli sms o le email. Se un "operatore" ti indica di non accedere all'applicazione del tuo istituto bancario o postale allora è un tentativo di frode. Chiama subito la tua filiale.

FnpIrpiniasannioInforma | Servizi al cittadino

Servizio di maggior tutela elettrica

Diffida da coloro che ti chiamano da un call center dicendo di essere del servizio di maggior tutela elettrica e che devi passare al mercato libero. Tale affermazione è falsa, il servizio di maggior tutela non chiama nessuno per nessuna ragione.
Il termine della maggior tutela elettrica per le famiglie è previsto per il 10 gennaio 2024, scadenza entro la quale verrà assegnato il servizio a tutele graduali ai clienti domestici elettrici che non hanno ancora scelto un fornitore del mercato libero, garantendo così la continuità della fornitura, in modo che non subiscano alcuna interruzione nell'erogazione del servizio durante il periodo necessario a trovare una nuova offerta.