HOME / NOTIZIE / FNPIRPINIASANNIOINFORMA / SERVIZI AL CITTADINO
 

Servizi al cittadino

Debito in eredità

Può accadere che qualcuno passando a miglior vita ci lasci in eredità un debito. In tal caso esistono due possibilità, rinunciare all’eredità o accettarla con beneficio d’ inventario. I debiti non trasmissibili ai figli in qualità di eredi sono i debiti caduti in prescrizione, le obbligazioni naturali, le sanzioni, le multe, le pene pecuniarie, quelli trasmissibili sono il mutuo, le bollette relative alle utenze e condominio e le imposte.  La rinuncia dell’eredità (con dichiarazione scritta ricevuta da un notaio o dal Cancelliere del Tribunale) vale sia per i debito che per i crediti. Nel momento in cui si rinuncia non si ha più l’obbligo di presentazione della dichiarazione di successione. Ma se si rinuncia all’eredità di uno dei genitori o fratelli/sorelle, l’eredità così detta di rappresentazione, passerà di diritto ad uno dei discendenti, figli, nipoti ecc. L’accettazione con beneficio d'inventario invece determina la separazione del proprio patrimonio da quello del defunto.. Se si accetta in tal modo bisogna fare un inventario di ciò che la compone, beni, crediti e debiti entro tre mesi dal decesso del defunto (tale accettazione è obbligatoria solo quando l'erede è un minore, un interdetto, un minore emancipato o un inabilitato). In questo modo se si dovesse scoprire che il patrimonio era pieno di debiti si potrà rispondere solo nel limite di ciò che si è ereditato mentre se non si riceve nulla e l’eredità si rileva completamente passiva nulla si dovrà ai creditori.

Servizio di maggior tutela elettrica

Diffida da coloro che ti chiamano da un call center dicendo di essere del servizio di maggior tutela elettrica e che devi passare al mercato libero. Tale affermazione è falsa, il servizio di maggior tutela non chiama nessuno per nessuna ragione.
Il termine della maggior tutela elettrica per le famiglie è previsto per il 10 gennaio 2024, scadenza entro la quale verrà assegnato il servizio a tutele graduali ai clienti domestici elettrici che non hanno ancora scelto un fornitore del mercato libero, garantendo così la continuità della fornitura, in modo che non subiscano alcuna interruzione nell'erogazione del servizio durante il periodo necessario a trovare una nuova offerta.

Criticità sul territorio

Per ogni eventuale criticità sul territorio italiano indotto da eventi meteo avversi è operativo il numero verde, 800 840 840, gratuito anche dai telefoni cellulari dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al sabato.
Per criticità sul territorio Campano sono operativi 24h il centralino della sala regionale 0812323111 e il numero verde 800 232 525.

Come attivare gratis lo SPID di Poste Italiane

Puoi attivare il servizio SPID di Poste Italiane gratuitamente e senza recarti in un ufficio postale per l’identificazione in presenza se hai:
- SMS su cellulare certificato associato ad un prodotto Bancoposta o Postepay
- Carta d’Identità Elettronica con PIN
- Carta Nazionale dei Servizi attiva con PIN
- Firma Digitale