HOME / NOTIZIE / FNPIRPINIASANNIOINFORMA / TENTATIVI DI TRUFFA AGLI ANZIANI
Tentativi di truffa agli anziani
Finti impiegati dell’ufficio amministrativo della Treccani
Potrebbe accadere di rispondere ad una telefonata fatta da impiegati che si spacciano per referenti dell’ufficio amministrativo della Treccani per la consegna di una rivista come ringraziamento per gli acquisti avvenuti negli anni passati o per la vendita di alcuni libri, come la Bibbia, della rinomata casa editrice. Non fissate appuntamenti a domicilio con gli addetti né tantomeno acconsentite alla consegna di riviste o materiale informativo. Se si dovesse presentare, alla vostra porta di casa, qualsiasi persona con un tesserino di riconoscimento della Treccani non aprite, si tratta di una truffa ai danni del cittadino di migliaia di euro.
Comportamenti preventivi da adottare nel periodo di riscossione della pensione
Quando fate operazioni di prelievo o versamento in banca o in un ufficio postale, possibilmente fatevi accompagnare.
Se andate a ritirare la pensione da soli e dopo aver prelevato avete il dubbio di essere osservati, fermatevi all’interno dell’ufficio postale o della banca o entrate in un negozio e parlatene con gli impiegati.
Durante il tragitto di andata e ritorno non fermatevi con sconosciuti e non fatevi distrarre.
Tenete ben presente che nessun cassiere di vi insegue, pertanto se venite fermati da uno sconosciuto, che esibendo un tesserino di Poste Italiane, vi dice che c’è un errore nel conteggio delle banconote appena prelevate o che deve verificare che il denaro non sia falso, diffidate.
Richiesta di contanti per aiutare un parente
Potrebbe accadere che veniate fermati per strada da uno sconosciuto che spacciandosi per un avvocato o un amico di vostro figlio/a o vostro nipote vi comunica che quest’ultimo è stato vittima di un incidente. In tale caso, il delinquente, facendo leva sullo shock provocato dalla cattiva notizia, vi chiederà soldi in contanti per risolvere la situazione senza troppe conseguenze. Questo tentativo di truffa può essere messo in atto con le stesse modalità anche attraverso una telefonata. In ogni caso, la prima cosa da fare è chiamare la Polizia, senza farsi prendere dal panico, e informarli dell’accaduto dando le vostre generalità.