HOME / NOTIZIE / GLI APPROFONDIMENTI / TENTATIVI DI PHISHING. False email in circolazione
TENTATIVI DI PHISHING
False email in circolazione
L’INPS da tempo sta segnalando tentativi di
frode che si stanno verificando con diverse modalità, ma tutti finalizzati
al furto di dati personali e sensibili.
La procedura usata è l'invio di false email che
chiedono di aggiornare i propri dati personali o le proprie coordinate bancarie,
attraverso un link, per l’accredito di falsi pagamenti e/o rimborsi da
parte dell’INPS.
La procedura usata in questo periodo è l'invio di una falsa email in cui si chiede di aggiornare le proprie coordinate bancarie attraverso un link per recuperare l'importo di € 715,00 su tasse e/o contributi pagati nell'anno 2022.
Il link, se cliccato, apre una pagina fasulla simile a quella fornita dal portale a cui si accede ai servizi INPS. L'INPS
per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica
contenenti allegati da scaricare o link cliccabili. Il furto dei dati personali e sensibili avviene solo ed esclusivamente
se si clicca sul link pertanto bisogna evitare tale procedura.
Si ricorda, inoltre, che le informazioni sulla propria
posizione sono consultabili accedendo direttamente al sito www.inps.it.
Per ogni necessità di assistenza si invita a contattare le sedi dell’Istituto.